Dopo poco più di un anno è arrivato il mio secondo figlio e le sfide quotidiane mi hanno portato a mettermi in discussione come genitore.
Non ero più la mamma che volevo essere, ero confusa rispetto al modello educativo da seguire e mi accorgevo di ripetere dinamiche vissute che desideravo cambiare.
Insomma, ero desiderosa di far meglio.
Ho avuto la fortuna di incontrare persone provenienti da tutte le parti del globo, che hanno contribuito al mio sviluppo personale e così ho iniziato un percorso di crescita basato sulla disciplina positiva e sull'intelligenza emotiva, che mi hanno portato a un significativo cambiamento sia come individuo che come mamma.
Alla luce di questa consapevolezza ho deciso di specializzarmi diventando parent educator di disciplina positiva, per poter aiutare altri genitori ad avere più strumenti per comunicare in modo più efficace, affrontare serenamente le difficoltà e a sentirsi soddisfatti del rapporto con i propri figli, crescendoli nella maniera desiderata.